In primo piano
Italia: “Anatra zoppa” dell’Arte - incontro mercoledì 21 ore 18
del 19-04-2021

Mercoledì 21 aprile ore 18, in diretta sul canale ufficiale Youtube dell’Unione Artisti, https://www.youtube.com/c/unioneartistiunams/featured,
l’Unione Artisti UNAMS organizza un incontro sui tre grandi temi come di seguito elencati.
Interverranno la Sen. Loredana Russo, il Sen. Francesco Maria Giro, il Prof. Avv. Salvatore Sfrecola, Alma Manera, il M° Fabio Severini (RSU “Teatro Opera” di Roma), Marco Fagioli (danzatore Arena di Verona), Vito Cesaro (Direttore Assoteatro), il M° Raffaele Maisano.
Modera la Prof.ssa Dora Liguori, Segretario Generale Unione Artisti UNAMS
Italia: “Anatra zoppa” dell’Arte
Tre grandi problemi da affrontare: formazione ancora incompleta, produzione musicale consegnata agli stranieri, teatri in programmato dissesto:
1) -Da anni risulta ancora non portata a compimento la cosiddetta filiera musicale, ovvero l’inizio dello studio della musica (da distinguere fra cultura musicale e professione musicale), sin dalle elementari per proseguire poi nella secondaria di primo e secondo grado sino all’accesso, per la parte professionale, nei Conservatori di musica e nelle Accademie. Detta formazione portata a sistema avviene, da tempo, in tutti i Paesi progrediti del mondo, ma solo oggi è stato posto in discussione al Senato, un D.dL. presentato dalla Senatrice Loredana Russo che, sia..
l’Unione Artisti UNAMS organizza un incontro sui tre grandi temi come di seguito elencati.
Interverranno la Sen. Loredana Russo, il Sen. Francesco Maria Giro, il Prof. Avv. Salvatore Sfrecola, Alma Manera, il M° Fabio Severini (RSU “Teatro Opera” di Roma), Marco Fagioli (danzatore Arena di Verona), Vito Cesaro (Direttore Assoteatro), il M° Raffaele Maisano.
Modera la Prof.ssa Dora Liguori, Segretario Generale Unione Artisti UNAMS
Italia: “Anatra zoppa” dell’Arte
Tre grandi problemi da affrontare: formazione ancora incompleta, produzione musicale consegnata agli stranieri, teatri in programmato dissesto:
1) -Da anni risulta ancora non portata a compimento la cosiddetta filiera musicale, ovvero l’inizio dello studio della musica (da distinguere fra cultura musicale e professione musicale), sin dalle elementari per proseguire poi nella secondaria di primo e secondo grado sino all’accesso, per la parte professionale, nei Conservatori di musica e nelle Accademie. Detta formazione portata a sistema avviene, da tempo, in tutti i Paesi progrediti del mondo, ma solo oggi è stato posto in discussione al Senato, un D.dL. presentato dalla Senatrice Loredana Russo che, sia..
News più lette
Modulo adesione Unams Scuola
Unams Scuola Contatti
- Viale delle Province 184
00162 Roma - 0644290892 0644240965
Fax 0644291557 - segreterianazionale@unams-scuola.it
UNAMS Scuola nasce con l'oggetto di tutelare gli interessi morali, materiali e professionali del personale docente della Scuola, della loro professione in qualunque ambiente esercitata.